No Result
View All Result
  • Private Data
  • Membership options
  • Login
  • COUNTRY
    • ITALY
    • IBERIA
    • FRANCE
    • UK&IRELAND
    • BENELUX
    • DACH
    • SCANDINAVIA&BALTICS
  • PRIVATE EQUITY
  • VENTURE CAPITAL
  • PRIVATE DEBT
  • DISTRESSED ASSETS
  • REAL ESTATE
  • FINTECH
  • GREEN
  • PREMIUM
    • ItaHubHOT
      • ItaHub Legal
      • ItaHub Tax
      • ItaHub Trend
    • REPORT
    • INSIGHT VIEW
    • Private Data
Subscribe
  • COUNTRY
    • ITALY
    • IBERIA
    • FRANCE
    • UK&IRELAND
    • BENELUX
    • DACH
    • SCANDINAVIA&BALTICS
  • PRIVATE EQUITY
  • VENTURE CAPITAL
  • PRIVATE DEBT
  • DISTRESSED ASSETS
  • REAL ESTATE
  • FINTECH
  • GREEN
  • PREMIUM
    • ItaHubHOT
      • ItaHub Legal
      • ItaHub Tax
      • ItaHub Trend
    • REPORT
    • INSIGHT VIEW
    • Private Data
Home COUNTRY ITALY

I cinesi di Gangtai in crisi svendono i gioielli Buccellati al colosso svizzero del lusso Richemont

Bebeezby Bebeez
October 1, 2019
Reading Time: 3 mins read
in ITALY, PRIVATE EQUITY
Share on FacebookShare on Twitter

buccellatiIl 27 settembre scorso il colosso svizzero del lusso Richemont ha rilevato il 100% di Buccellati Holding Italia spa, fra i marchi leader dell’oreficeria italiana (si veda qui il comunicato stampa).A vendere è stata la conglomerata cinese Gangtai Group Corporation Limited, che a sua volta ne aveva acquistato il controllo nell’agosto 2017  dal fondo Clessidra e dalla famiglia Buccellati, con quest’ultima che era rimasta al 15% (si veda altro articolo di BeBeez). Non è stato reso noto il prezzo di acquisto, ma si ritiene che la valutazione della società sia stata ben inferiore ai 270 milioni di euro in base ai quali Gangtai aveva acquisito la sua quota dell’85% nell’agosto 2017.

Buccellati è stata fondata a Milano nel 1919 da Mario Buccellati. I suoi gioielli sono realizzati artigianalmente con tecniche che risalgono al Rinascimento nei laboratori italiani dell’azienda. Ha aperto negozi in tutto il mondo: Milano, Venezia, Firenze, Cala Di Volpe, Capri, Monte Carlo, Parigi, Londra, Mosca, Dubai, Beirut, Kuwait, Doha, New York, Chicago, Aspen, Beverly Hills, Bal Harbour, Palm Beach, Houston, Hong Kong, Tokyo, Seoul, Osaka, Nagoya, Shanghai, Beijing e Macao. La società ha chiuso il 2017 con ricavi per 52,7 milioni di euro, un ebitda negativo di 5,9 milioni e liquidità netta per 15 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Nell’agosto 2017 Gangtai aveva comprato Buccellati, si diceva allora, sulla base  di un multiplo di valutazione pari a 6,6 volte il fatturato del 2015 cioé appunto 270 milioni di euro, a fronte di ricavi consolidati per 40,9 milioni di euro, un ebitda negativo di 5,7 milioni e un debito finanziario netto di 3,5 milioni. Una valutazione che allora corrispondeva a un equity value di 230 milioni, con i venditori che avevano incassato 195,5 milioni di euro per la loro quota dell’85% di equity ceduta (Clessidra aveva investito 80 milioni di euro di equity per il 67% del capitale nella primavera del 2013). L’offerta di Gangtai, che si era inoltre impegnato a investire altri 200 milioni per lo sviluppo di Buccellati, allora aveva battuto proprio Richemont che inizialmente era dato in pole position per l’acquisto (si veda altro articolo di BeBeez).

Gangtai, uno dei distributori di gioielli più importanti del mondo e proprietario di miniere aurifere, negli ultimi tempi sta però affrontando una pesante crisi di liquidità e per far fronte ai suoi debiti sta svendendo asset. Lo scorso 27 settembre il gruppo ha dichiarato default su un bond che prevedeva per gli obbligazionisti l’esercizio di un’opzione put. Tutti gli obbligazionisti hanno esercitato l’opzione, ma Gangtai non ha rimborsato il bond da 500 milioni di yuan (circa 73 milioni di dollari) e ora è molto probabile che accada la stessa cosa per un altro bond che prevede un’analoga opzione il prossimo 3 novembre (si veda qui Reuters). Sempre il 27 settembre Gangtai non ha pagato le cedole su un altro bond da 500 milioni di yuan in scadenza nel 2022 (si veda qui Reuters). Con l’economica cinese in rallentamento e la continua guerra commerciale con gli Usa, Gangtai è in grande compagnia nella crisi. Da inizio anno sono 51 gli emittenti di bond cinesi che hanno dichiarato default e il trend è destinato a continuare e a peggiorare nel 2020, con un cumulato di 8,6 miliardi di dollari di corporate bond denominati in moneta Usa in scadenza ( si veda qui Bloomberg).

Per fare cassa e non potendo continuare a investire nel gruppo italiano come promesso, Gangtai ha venduto quindi anche Buccellati. L’acquisto del gruppo italiano, che entrerà a far parte dell’area di business gioielleria di Richemont, non avrà alcun impatto sul bilancio di quest’ultima per l’anno fiscale che si chiuderà nel marzo 2020. “Buccellati va a completare la nostra offerta di gioielleria”, ha dichiarato il presidente della holding, il miliardario sudafricano Johann Rupert.

La holding Richemont, quotata in Svizzera, detiene in portafoglio numerose società del settore del lusso, suddivise tra 4 aree di business: gioielleria (Cartier e Van Cleef & Arpels); produttori di orologi (A. Lange & Söhne, Baume & Mercier, IWC Schaffhausen, Jaeger-LeCoultre, Panerai, Piaget, Roger Dubuis e Vacheron Constantin); negozi online (Gruppo Yoox Net-à-Porter e Watchfinder & Co.); moda e accessori (Dunhill, Alaïa, Chloé, Montblanc e Peter Millar). Il gruppo Richemont genera oltre metà del suo fatturato dal settore gioielleria. Nel primo trimestre del 2019 il gruppo ha registrato ricavi pari a 3,74 miliardi di euro, in salita del 12%. Ricordiamo che lo scorso anno Richemont ha ceduto il marchio Lancel a Piquadro.

Gateways to Italy

Gateways to Italy – Offer your services to funds and investors willing to explore opportunities in Italy. Become a partner!

Gateways to Italy – Offer your services to funds and investors willing to explore opportunities in Italy. Become a partner!

by Partner
June 6, 2023

Sign up to our newsletter

SIGN UP

Related Posts

DACH

Florian Seibel, controversial defence tech unicorn founder, wants to bring the Anduril mindset to Quantum Systems

May 17, 2025
BENELUX

Front Row Acquires Leading Shopify Agency BIA (Build in Amsterdam), Expanding Global Commerce Platform

May 16, 2025
Nasdaq listing allows eToro to fetch 620 million US Dollars in ipo and reaches a market capitalization of above 5.4 billion
FINTECH

Nasdaq listing allows eToro to fetch 620 million US Dollars in ipo and reaches a market capitalization of above 5.4 billion

May 16, 2025

ItaHub

Crypto-assets supervision rules in Italy, Banca d’Italia will supervise payment systems and Consob on market abuse

Crypto-assets supervision rules in Italy, Banca d’Italia will supervise payment systems and Consob on market abuse

November 4, 2024
Italy’s SMEs export toward 260 bn euros in 2025

Italy’s SMEs export toward 260 bn euros in 2025

September 9, 2024
With two months to go before the NPL Directive, in Italy the securitization rebus is still to be unraveled

With two months to go before the NPL Directive, in Italy the securitization rebus is still to be unraveled

April 23, 2024
EU’s AI Act, like previous rules on technology,  looks more defensive than investment-oriented

EU’s AI Act, like previous rules on technology, looks more defensive than investment-oriented

January 9, 2024

Co-sponsor

Premium

Funds vying for management consulting firm BIP, a CVC portfolio company. All deals in the sector

Funds vying for management consulting firm BIP, a CVC portfolio company. All deals in the sector

March 6, 2025
Private equity, Italy 2024 closes with 588 deals as for investments and divestments from 549 in 2023. Here is the new BeBeez’s report

Private equity, Italy 2024 closes with 588 deals as for investments and divestments from 549 in 2023. Here is the new BeBeez’s report

February 10, 2025
Crypto-assets supervision rules in Italy, Banca d’Italia will supervise payment systems and Consob on market abuse

Crypto-assets supervision rules in Italy, Banca d’Italia will supervise payment systems and Consob on market abuse

November 4, 2024
Venture capital investments top €1.3bn in 208 rounds as of Sep30  in Italy. They were €1.5 in all 2023. The new BeBeez Report

Venture capital investments top €1.3bn in 208 rounds as of Sep30 in Italy. They were €1.5 in all 2023. The new BeBeez Report

October 28, 2024
Next Post

Richard Belluzzo is the new vice president of Innogest Capital sgr

Advent International acquires Industria Chimica Emiliana from the Bartoli family. It's a 700 mln euros deal

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

COUNTRY

Italy
Iberia
France
UK&Ireland
Benelux
DACH
Scandinavia&Baltics

CATEGORY

Private Equity
Venture Capital
Private Debt
Distressed Assets
Real Estate
Fintech
Green

PREMIUM

ItaHUB
Legal
Tax
Trend
Report
Insight view

WHO WE ARE

About Us
Media Partnerships
Contact

INFORMATION

Privacy Policy
Terms&Conditions
Cookie Police

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • COUNTRY
    • ITALY
    • IBERIA
    • FRANCE
    • UK&IRELAND
    • BENELUX
    • DACH
    • SCANDINAVIA&BALTICS
  • PRIVATE EQUITY
  • VENTURE CAPITAL
  • PRIVATE DEBT
  • DISTRESSED ASSETS
  • REAL ESTATE
  • FINTECH
  • GREEN
  • PREMIUM
    • ItaHub
      • ItaHub Legal
      • ItaHub Tax
      • ItaHub Trend
    • REPORT
    • INSIGHT VIEW
    • Private Data
Subscribe
  • Login
  • Cart